Periodo
21 agosto 2018
21 agosto 2018
Città visitate
Dubrovnik
Luoghi visitati
Chiesa di sant'Ignazio di Loyola, chiesa di san Francesco
Ristoranti
Ristoranti
Ristorante dell'autocamp Marina
![]() |
Uno scorcio della piazza della Loggia nel centro storico di Dubrovnik |
Alloggi
Autocamp Marina a Babino Polje (isola di Mljet)
Itinerario
Dopo aver svuotato le acque del camper, partiamo per Dubrovnik prima di aver fatto colazione pensando di avvantaggiarci; invece arriviamo in una città già stracolma di gente e di traffico. Parcheggi pochissimi per le macchine, figuriamoci per un camper di quasi 7 metri! Alla fine seguendo la mitica app Park4night, approdiamo al parcheggio a pagamento dell'ospedale (4 euro 8 ore) collegato al centro da due autobus, il numero 2 e il numero 9.
Arriviamo in centro per le 10.30 fa molto caldo e c'è davvero moltissima gente. Gironzoliamo per il centro visitando i monumenti principali, poi compriamo qualche burek in panetteria e lo mangiamo seduti sui gradini di una viuzza dietro alla chiesa di San Francesco, proprio vicino al buco di una granata inesplosa entrata direttamente in chiesa.
![]() |
Le bianche strade del centro storico di Dubrovnik |
Dopo lo spuntino continuiamo a gironzolare, ma fa davvero troppo caldo quindi ci fermiamo in un bar per un gelato e un succo per poi avviarci mestamente a prendere l'autobus che ci riporta al parcheggio.
La visita è stata più veloce del previsto e quindi stravolgiamo, ancora una volta, l'organizzazione del viaggio anticipando il traghetto per l'isola di Mlijet nel pomeriggio invece della sera, mentre i bambini dormono.
L'isola è piccola e poco abitata, ci sono tre autocamp, ma solo uno ci accetta. Ci piazzano in uno spazio appena appena giusto tra gli ulivi e abbiamo pure il tempo di scendere nella caletta per un tuffo in un mare limpido, ma pieno di scogli, pesci e ricci di mare!
La risalita verso casa prepara lo stomaco per la cena casalinga nel ristorante dell'autocamp: pesce alla griglia per i grandi, carne per i piccoli, zuppa, pomodori in insalata con formaggio, dolce e frutta.
Impressioni
A papà Elia è piaciuto: il centro storico di Dubrovnik, anche se stracarico di turisti; la cena all'autocamp di Mljet…una mangiata di buon pesce come si deve.
Non gli è piaciuto girare in cerca di un parcheggio a Dubrovnik dove tutto era vietato ai camper o carissimo.
Non gli è piaciuto girare in cerca di un parcheggio a Dubrovnik dove tutto era vietato ai camper o carissimo.
A mamma Eleonora è piaciuto: la chiesa gesuita di sant'Ignazio di Loyola a Dubrovnik e la cena all'autocamp di Mljet.
Non le è piaciuto il gran caldo e non avere le scarpe adatte per fare il bagno (non tanto per gli scogli, ma per la quantità di ricci!).
A Serena è piaciuto: il mercatino dove ha assaggiato l'arancia candita di Dubrovnik, mangiare il gelato al bar, andare con la barca.
Non le è piaciuta la salita e la discesa per il mare.
A Jacopo è piaciuto: andare con la barca, la chiesa dove ha fatto le foto (la cattedrale), vedere i pesciolini in mare, il burek del pranzo.
A Lorenzo è piaciuto: andare con l'autobus a Dubrovnik